|
n. |
Cognome, nome e peccu |
Prevalente tipo di lavoro |
Prevalente luogo di lavoro |
Periodo di attività - anno di nascita - morte) |
|
1 |
Abate Angelo |
Fabbro |
Grammichele |
primi decenni del 1900 |
|
2 |
Aiello Francesco (Cicciu) |
Carradore |
Paternò |
|
|
3 |
Albanese Francesco e Salvatore, discepoli di
Giovanni Faro |
Carradore |
Catania |
fine 2^ metà del 1800 e inizio 1900 |
|
4 |
Anicito Vincenzo (Nzuddu Anicitu) |
Pittore |
Paternò |
n. 1923 - m. ? |
|
5 |
Arena Carmelo |
Carradore |
Catania |
primi decenni del 1900 |
|
6 |
Astuti Simone (don Simone,1896-1967), Francesco e
Liberto (1898-1945), fratelli |
Carradore |
Paternò |
|
|
7 |
Basile Gaetano |
Varnamintaru |
Catania |
primi decenni del 1900 |
|
8 |
Bella Salvatore, figlio di Antonio e Vincenza
Chiarenza. Da giovane per la realizzazione dei
carretti collaborava con lo scultore Alfio Bottino e
il pittore Antonio Pappalardo |
Firràru |
Aci Sant'Antonio |
n.
1896 - m. 1980 |
|
9 |
Bella Vito (u vavusu), fratello di Salvatore |
|
Aci Sant'Antonio |
n.
1898? - m. ? |
|
10 |
Bellissimo Salvatore (Turi) |
Carradore |
Paternò |
n.
1895?-m. 1965? |
|
11 |
Blandini Giuseppe |
Varnamintaru |
Catania |
Fine 1800 inizio 1900 |
|
12 |
Bottino Alfio |
Scultore-intagl. |
Aci Sant'Antonio |
fine 1890 |
|
13 |
Brasile don Carmelo (Testa di tumminu) |
Carradore |
Paternò |
n. 1896 - m. ?) |
|
14 |
Buccheri Rosario |
Carradore |
Catania |
n.
1900?-m. 1980? |
|
15 |
Calvagno Orazio |
Carradore |
Belpasso |
primi decenni del 1900 |
|
16 |
Cappadonna Concetto |
Carradore |
Catania, Ognina |
|
|
17 |
Carciotto Carmelo, allievo di Alfio Pulvirenti |
Scultore-intagl. |
Belpasso |
attuale |
|
18 |
Carmeni Antonino |
Pittore |
Belpasso |
|
|
19 |
Catalano Alfio, figlio di Giuseppe |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
n.
1924 - m. 2005 |
|
20 |
Catalano Giuseppe di Giuseppe, allievo di Vincenzo
Di Mauro |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
n.
1921 - m. 1981 |
|
21 |
Chiarenza Nerina di Sebastiano, |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
n. 1934 |
|
22 |
Chiarenza Salvatore (Turi, fratello di Nerina),
figlio di Sebastiano |
Scultore-intagl. |
Acireale |
n.
1936 - |
|
23 |
Chiarenza Salvatore, si forma nella bottega del
cugino di Salvatore Murabito e poi del grande
scultore Alfio Sapienza. |
Scultore-intagl. |
Aci Sant'Antonio |
n.
1925 - m. 2009 |
|
24 |
Chiarenza Sebastiano |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
n.
1900? |
|
25 |
Chines Carmelo (u cuttu) e figli Giuseppe e Rosario |
Pittore |
Catania |
1^ metà 1900 |
|
26 |
Ciancitto Turi ('u baccalaru) |
Carradore |
Paternò |
n.
1890 -m. 1978 |
|
27 |
Ciaramella Vincenzo |
Pittore |
Paternò |
n. 1917- m. ?), |
|
28 |
Coppolino Francesco |
Pittore |
Catania |
n.
1950 - m. 1970 |
|
29 |
Cosentino Salvatore |
Carradore |
Paternò |
n.
1890? - m. 1950? |
|
30 |
Cristaldi Giovanni e Vincenzo |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
intorno al 1930 |
|
31 |
Cristaldi Maria Pia |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
n.1960 |
|
32 |
Cùscani Rosario |
Carradore |
Adrano |
nella 1^ metà del 1900 |
|
33 |
D'Amico Lorenzo |
Firràru |
Catania |
metà del 1900 |
|
34 |
D’Amico Pasquale e Angelo, fratelli |
Firràru |
Catania |
fine 1800 |
|
35 |
D’Emanuele Giovanni (Bafàcchia), |
Firràru |
Catania |
fine 1800 |
|
36 |
D'Agata Francesco, decano dei maestri carradori |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
n.
1820? - m. ? |
|
37 |
D'Agata Giuseppe (detto don Pippinu u sciancatu),
figlio di Francesco (carradore) |
Carradore |
Aci Sant'Antonio, Viagrande |
n. 1852? - |
|
38 |
D'Agata Lorenzo |
Firràru |
Aci Sant'Antonio |
n.
1875? - |
|
39 |
D'Agata Lorenzo (detto mastru Larenzu u
spinnapasseri), figlio di Giuseppe, firraru |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
n.
1915 -n. 1987 |
|
40 |
D'Agata Michele e Salvatore (don Micheli e don
Turiddu, detti i uttari) |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
nella 1^ metà del 1900 |
|
41 |
D'Agata Rosario (detto don Saro "agli novi"), i
fratelli Giuseppe, Michele e Stefano, figli di
Lorenzo |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
intorno al 1930 |
|
42 |
D'Agata Rosario
(nipote di Francesco), nel 1925
premiato con medaglia d'oro per avere costruito un
carretto straordinariamente bello. |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
n.
1878 - m. 1966 |
|
43 |
D'Agata Rosario (Sarino), figlio di Umberto, maestro
carradore |
Scultore |
Aci Sant'Antonio |
n. 1938 |
|
44 |
D'Agata Salvatore |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
45 |
D'Agata Settimo (figlio di Rosario) |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
n.
1910? - ? |
|
46 |
D'Agata Umberto (padre di Rosario e fratello di
Lorenzo carradore) |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
n.
1903? - ? |
|
47 |
D'Amico Francesco |
Scultore-intagl. |
|
|
|
48 |
D'Amico Lorenzo |
Firràru |
Catania |
|
|
49 |
Di Giovanni Vincenzo |
Scultore-intagl. |
Aci Sant'Antonio |
n. 1938? - |
|
50 |
Di Guardo Gaetano |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
n. 1979 - |
|
51 |
Di Mauro Antonino, soprannominato Campanile |
Carradore, scult. |
Viagrande |
n. 16/09/1913 . m. 16/12/1972 |
|
52 |
Di Mauro Domenico (“Minicu u pitturi”), |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
n. 04/04/1913 - m. 20/03/2016 |
|
53 |
Di Mauro Domenico (omonimo e cugino del noto maestro
pittore), |
Scultore-intagl. |
Aci Sant'Antonio |
|
|
54 |
Di Mauro Giuseppe (detto don Pippinu Nascuni) |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
55 |
Di Mauro Nello, figlio di Domenico |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
n.
1950? - attuale |
|
56 |
Di Mauro Vincenzo, decano dei pittori Santantonesi,
zio e maestro di Minicu u pitturi |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
n.
1883 - n. 1957 |
|
57 |
Di Mauro Vincenzo, nipote di Vincenzo |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
58 |
Distefano Francesco (Cicciu 'u surdu), suo discepolo
è stato Giovanni Mascali |
Pittore |
Catania |
fine 1800 |
|
59 |
Distefano Salvatore |
Carradore |
Paternò |
n.
1890? - n. 1950? |
|
60 |
Don Paolino |
Carradore |
Giarre |
|
|
61 |
Esposito don Salvatore, detto "Peri chiatti", |
Firràru |
Catania |
nella 1^ metà del 1900 |
|
62 |
Fallica Pippo |
Carradore |
Paternò |
|
|
63 |
Faro Giovanni |
Carradore |
Catania |
nella 2^ metà del 1800 |
|
64 |
Ferlito Raimondo (Ramunnu) |
Varnamintaru |
Catania |
|
|
65 |
Ferrara Alfio di Salvatore |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
intorno al 1930 |
|
66 |
Ferrara Antonino e Alfio |
Scultore-intagl. |
Aci Sant'Antonio |
nella 1^ metà del 1900 |
|
67 |
Ferrara Gaetano (detto pirracchiu) |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
nella 1^ metà del 1900 |
|
68 |
Ferrara Lorenzo (detto mangiarisu), figlio di Alfio |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
69 |
Ferrara Lorenzo figlio di Salvatore (carradore) |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
in attività intorno al 1930 |
|
70 |
Ferraro Maria Luisa |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
n. 1972 |
|
71 |
Fisichella Francesco |
Pittore |
Catania |
|
|
72 |
Foti Biagio (detto Ginu) |
Scultore |
Catania |
attuale |
|
73 |
Foti Orazio (Selleria) |
Varnamintaru |
Catania |
attuale |
|
74 |
Gaetano Bottino |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
75 |
Galvagno Orazio |
Carradore |
Belpasso |
nella metà del 1900 |
|
76 |
Gerardi Giuseppe (Piddu ‘u Palermitànu) |
Carradore |
Catania |
nella 2^ metà del 1800 e inizio 1900 |
|
77 |
Giuffrida Antonino ('u Cavaleri Cazzòzzu), tra i
suoi allievi va ricordato Murabito Salvatore |
Carradore |
Belpasso |
nella 2^ metà del 1800 e inizio 1900 |
|
78 |
Giuffrida Mario |
Varnamintaru |
Catania |
Fine 1800 inizio 1900 |
|
79 |
Giuffrida Mauro, detto perivancu |
Pittore |
Viagrande |
|
|
80 |
Giuffrida Vito |
Scultore-intagl. |
|
|
|
81 |
Giuffrida Vito (Don Zuddu u Pintu) |
Pittore |
Catania |
|
|
82 |
Giustolisi Franco (nipote di Politano), |
Varnamintaru |
Catania, Lineri |
attuale |
|
83 |
Grasso Francesco (detto Cicciu di parrini) |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
84 |
Grasso Giuseppe (Pippinu u siddunaru), |
Varnamintaru |
|
|
|
85 |
Grasso Saro (nonno e nipote) |
Varnamintaru |
Catania |
primi decenni del 1900 |
|
86 |
Guerrera Salvatore |
Firràru |
|
|
|
87 |
Guglielmino Giovanni e il figlio Rosario |
Varnamintaru |
Catania |
primi decenni del 1900 |
|
88 |
La Farina Pietro |
Varnamintaru |
|
metà del 1900 |
|
89 |
Lanzafame Giuseppe, di Alfio e Nerina Chiarenza |
Scultore-intagl. |
Aci Sant'Antonio |
n. 1952 |
|
90 |
La Spina Carmelo |
Carradore, scultore |
Catania |
primi decenni del 1900 |
|
91 |
La Spina Giuseppe |
Fabbro |
Catania |
n.
1914 - m. 2000 |
|
92 |
Leo Antonino (detto Badda, discepolo di Giovanni
Faro, intorno al 1875 costruì un carretto, servito
da modello definitivo, superando il maestro) |
Carradore |
Catania |
nella 2^ metà del 1800 e inizio 1900 |
|
93 |
Leotta Antonino, allievo di Saro Vittorio |
Pittore |
Paternò |
n.
1893 - m. 1956 |
|
94 |
Liotta Giuseppe (Puddu, 'u lupu) |
Carradore |
Catania |
n.
1860 - m. 1920? |
|
95 |
Licciardello Antonella |
Pittrice |
|
attuale |
|
96 |
Licciardello Giovanni (detto don Giuvanni sirena) |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
n.
1910? - m. ? |
|
97 |
Lombardo Salvatore |
Pittore |
Scordia |
|
|
98 |
Longo Pietro |
Varnamintaru |
Catania |
metà del 1900 |
|
99 |
Mangano Mario e Gaetano, fratelli |
Carradore |
Scordia |
nella 1^ metà del 1900 |
|
100 |
Mascali Giovanni , ("Giuvanni u pintu", allievo di
Francesco Distefano), un vero colosso della pittura
di scuola catanese, ricordato tra i più bravi da
Domenico Di Mauro. |
Pittore |
Catania |
n. 1870 - m. 1936 |
|
101 |
Maugeri Giuseppe, che fu anche maestro di Giuseppe
Zappalà |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
nella 1^ metà del 1900 |
|
102 |
Mazzamuto Pippino, per la scocca, (allievo di
Giovanni Sorbello) |
Varnamintaru |
Paternò |
n.
1922 - m. 1998? |
|
103 |
Messina Concetto |
Carradore |
Paternò |
n.
1871 - m. 1954 |
|
104 |
Migliore Salvatore |
Carradore |
Vizzini |
nella 1^ metà del 1900 |
|
105 |
Morabito Domenico |
Carradore |
Belpasso |
n.
1914 - m. 2007 |
|
106 |
Mossuto Luigi (Mussutu) |
Carradore |
Grammichele |
|
|
107 |
Murabito Salvatore, discepolo di Antonino Giuffrida |
Scultore-intagl. |
Aci Sant'Antonio |
n.
1912 - m. 1971 |
|
108 |
Musso Salvatore, allievo di Turi Quartarone |
Carradore |
Catania |
n.
27/01/1934 - m. 15/01/2008 |
|
109 |
Napoli Don Gaetano |
Varnamintaru |
Catania |
n. 1877 - m. 1968 |
|
110 |
Nicolosi Antonio, della cui bottega si uscirono i
più solidi e composti carretti di Catania |
Carradore |
Catania |
morto intorno al 1920 |
|
111 |
Nicolosi Francesco |
Carradore |
Paternò |
n.
1890? - m. 1950? |
|
112 |
Nicolosi Gaetano |
Scultore-intagl. |
Aci Sant'Antonio |
|
|
113 |
Nicolosi Salvo |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
n.1960 |
|
114 |
Nicosia Orazio (detto Aràzziu carrapipi) |
Carradore |
Catania |
morto intorno al 1956 |
|
115 |
Nicotra Orazio |
Varnamintaru |
Catania |
primi decenni del 1900 |
|
116 |
Occhidicrasto Alfio |
Carradore |
Viagrande |
|
|
117 |
Pappalardo Antonino |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
fine 1890 |
|
118 |
Pappalardo Michele |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
119 |
Parisi Giuseppe |
Firràru |
Scordia |
metà del 1900 |
|
120 |
Patanè Antonio |
Costruttore |
Aci Sant'Antonio |
Attuale |
|
121 |
Pastura Sebastiano e Salvatore |
Varnamintaru |
Catania |
primi decenni del 1900 |
|
122 |
Pedicone Sebastiano (già pittore di carretti,
allievo di Giovanni Mascali), autentico capolavoro
l'armiggiu costruito nel 1956 |
Varnamintaru |
Catania |
metà del 1900 |
|
123 |
Petralia Concetto George, allievo di Antonio Torrisi,
suo grande maestro di scultura fu Gaetano Nicolosi.
Nel 1955 si trasferì in Canada. |
Scultore-intagl. |
Aci Sant'Antonio |
n.
1933 - m. 2005 |
|
124 |
Politano Francesco (Ciccinu) |
Carradore |
Catania, Passareddu |
n. 1901 - m. 1987 |
|
125 |
Puglisi Micio |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
126 |
Puglisi Natale |
Scultore |
Catania |
n.
1908 - m. 1997 |
|
127 |
Puglisi-Pittari |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
128 |
Puleo Carmelo |
Varnamintaru |
Belpasso |
|
|
129 |
Pulvirenti Alfio |
Caradore, scult. |
Belpasso |
attuale |
|
130 |
Quartarone Salvatore |
Carradore |
Catania |
n.
1868? - m.1958? |
|
131 |
Rapisarda Alfio (pilu russu) e il figlio Paolo (Paulicchiu) |
Firràru |
Aci Sant'Antonio |
n.
1908? - m. ? |
|
132 |
Rapisarda Paolo (detto Paulicchiu, figlio di
don Affiu pilu russu) |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
n. 1930 - m. ? |
|
133 |
Rosa Matteo |
Carradore |
Catania |
n.
1911 - m. 1999 |
|
134 |
Rotella Damiano |
Pittore |
Riposto |
attuale |
|
135 |
Russo Giuseppe |
Firràru |
Catania |
metà del 1900 |
|
136 |
Russo Ignazio ('u Palicchiu),
intagliatore di assoluta bravura |
Scultore-intagl. |
Catania |
prima metà del 1900 |
|
137 |
Russo Raimondo (detto don
Ramunnu), allievo di
Vincenzo Di Mauro |
Pittore |
Militello val di Ct, Aci Sant'Antonio |
n.
1908 - m. 1985 |
|
138 |
Russo Sebastiano (Frasciàmi) |
Firràru |
Paternò |
metà del 1900 |
|
139 |
Salamone Lorenzo |
Scultore |
Catania |
attuale |
|
140 |
Santapaola Concetto e Vincenzo, fratelli |
Firràru |
Catania |
il primo, n.1910 - m. 2002 |
|
141 |
Santapaola Salvatore e Concetto |
Carradore |
Catania |
prima metà 1900 |
|
142 |
Santapaola Sebastiano |
Fabbro |
Catania |
n.
1935 - m. 2019 |
|
143 |
Sapienza Ignazio |
Firràru |
Catania |
|
|
144 |
Sapienza Salvo |
Pittore |
Catania |
attuale |
|
145 |
Sapienza Santo (detto don Santu
Centesimu) |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
146 |
Scalia Orazio |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
147 |
Sciacca Angelo |
Carradore |
Paternò |
n.
1895? - m. 1965? |
|
148 |
Sciacca Vincenzo |
Firràru |
|
|
|
149 |
Sciuto Serafino |
Varnamintaru |
Catania |
primi decenni del 1900 |
|
150 |
Soldano Giuseppe e Nino |
Varnamintaru |
|
primi decenni del 1900 |
|
151 |
Soldano Giuseppe, genero di Antonino Leotta |
Pittore |
Paternò |
|
|
152 |
Sorbello Giovanni |
Varnamintaru |
Paternò |
n.
1927 - m. 1987 |
|
153 |
Tomasello Eugenio |
Varnamintaru |
Paternò |
metà del 1900 |
|
154 |
Torrisi Antonino |
Carradore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
155 |
Truscello Sebastiano |
Varnamintaru |
Catania |
primi decenni del 1900 |
|
156 |
Vaccaro Raffaele |
Carradore |
Vizzini |
nella 1^ metà del 1900 |
|
157 |
Valenti Alice |
Pittore |
Catania |
attuale |
|
158 |
Valenti Giuseppe, nonno di Alice Valenti |
Carradore |
Scordia |
n.
1895? - m. 1965? |
|
159 |
Villani Alfio |
Varnamintaru |
Paternò |
n.
1900 - m. 1989 |
|
160 |
Virgillito (Tramola) |
Carradore |
Paternò |
|
|
161 |
Virgillito Alfio |
Pittore |
Paternò |
n.
1920 - m. 1983 |
|
162 |
Vittorio Saro |
Pittore |
Paternò |
n.
1882 - m. 1962 |
|
163 |
Zappalà Antonio (Ntoni, figlio di don Pippinu u
surdu) e cognato di Domenico Di Mauro |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
n. 1927 - m. ? |
|
164 |
Zappalà Gaspare |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
165 |
Zappalà Giuseppe (Pippinu “u surdu”), soprannome
ereditato dal nonno paterno), nella sua bottega si
formarono il figlio Antonio e, qualche decennio
prima, Domenico Di Mauro |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
n.
1890 - m. 1960? |
|
166 |
Zappalà Vincenzo |
Pittore |
Aci Sant'Antonio |
|
|
167 |
Zito Orazio |
Varnamintaru |
Catania |
primi decenni del 1900 |
|
. |
|
|
|
|